26 maggio 1990 - 2020
Oggi, ventisei maggio, vengono a rincorrersi e a sistemarsi uno dietro l’altro una serie di eventi. A debita distanza. Quello che mi si addossa più immediatamente è il ricordo dell’ingresso in chiesa nuova Borgo San Giovanni 30 anni fa. Oggi è il giorno di San Filippo Neri, un santo che suscita evocazioni simpatiche dal passato e dal presente. Ricorrono i 75 anni dalla ordinazione sacerdotale di don Luigi Giussani, una circostanza che raramente mi è accaduto di ricordare e che mi suscita un moto di ringraziamento per avere incrociato questo sacerdote quasi cinquant’anni fa. A questo fatto si lega un’altra circostanza: nella cattedrale di Carpi, oggi viene celebrata l’Eucaristia nel ricordo del ‘dies natalis’ di un grande seguace di don Giussani, Enzo Piccinini, un amico che ci ha incontrato proprio nei locali della Chiesa di Borgo San Giovanni, e del quale è stata avviata la causa di beatificazione. Coincidenza vuole che sempre oggi, in Cattedrale a Chioggia venga celebrata una Santa Messa in occasione della proclamazione della venerabilità di un sacerdote chioggiotto fondatore di una congregazione di Suore, Padre Emilio Venturini.
Nel vangelo della liturgia di questo giorno, Gesù domanda al Padre che la Sua gloria, della quale egli stesso partecipa, raggiunga i discepoli che l’hanno conosciuto. Cos’è la gloria di Dio? E’ la manifestazione al mondo della sua azione di salvezza, del suo amore e della sua presenza. Questo è avvenuto in Gesù e ora viene proclamato al mondo attraverso la vita dei santi e le opere dei cristiani. Le ricorrenze di oggi sono un segno della gloria di Dio presente in modo dinamico nel mondo.
La edificazione della Chiesa a Borgo San Giovanni percorre la stessa scia. Al centro del quartiere sorto una sessantina di anni fa, la chiesa, che dalla piazzetta si apre sulla strada di scorrimento del Borgo, diventa un punto di richiamo per tutta la popolazione. Lunghi anni di trattative per l’acquisizione del terreno e l’avvio della costruzione, sette anni di lavori, dallo scavo delle fonda-menta, all’innalzamento delle mura, al riempimento degli spazi, alla elaborazione degli interni. Tante famiglie, attivando varie modalità, hanno collaborato con contributi economici notevoli, pari a una buona metà della spesa totale, coperta con i contributi della Cei. Entrarci per la prima volta preceduti dalla grande croce che, piantata sul piazzale un anno prima dell’inizio dei lavori, ne aveva ‘atteso e vigilato’ per otto anni la costruzione, è stato un momento grande ed emozionante. Ho viva davanti agli occhi la scena delle persone che precedevano la folla e che sono entrate in chiesa per prime: i portatori della croce, il vescovo, il parroco e alcuni pochi parenti. Eravamo già all’altare e la gente non si vedeva entrare. Il solerte servizio d’ordine ne stava regolando l’afflusso giù dello scalone, e finalmente la navata si riempì di gente e di festa. Sono passati trent’anni e i locali della Chiesa sono diventati mia abitazione per vent’anni. La chiesa, con tutte le sue adiacenze, si è man mano ricompo-sta nella sua armonia e funzionalità, con le due grandi, drammatiche tele del pittore Pregnolato, la lunga cordonata della Via Crucis di Toniutti, le vetrate a dallas e quelle dei santi, il tabernacolo, il mosaico del Battista all'esterno e il rivestimento della facciata, l’impianto di condizionamento e altre opere di compimento, insieme con l’attivazione delle abitazioni die sacerdoti e dei locali del pianter-reno.
Negli anni è continuata e continua la edificazione della comunità viva. Nella chiesa e nei suoi vari locali si sono incontrati volti di persone che non si conoscevano e con esperienze diverse, tutte desi-derose di ritrovarsi nella sua casa. Le celebrazioni liturgiche, gli incontri, le attività, l’accoglienza di singoli, famiglie e gruppi, il catechismo, il canto, la carità ne hanno espresso il cuore intenso e vivace che dona e riceve sangue ed energie. La comunità ha continuato ad essere viva in Cristo sotto la guida dei vari parroci – prima della costruzione don Sergio Bergamo, quindi don Angelo Busetto, don Mario Pinton, e ora don Alberto Alfiero - che qui hanno dato se stessi nel servizio della loro vo-cazione. Famiglie nuove si sono aggiunte e con affetto dobbiamo ringraziare quelle persone che ci hanno dato buona testimonianza e che ora godono del paradiso. La lunga storia della salvezza pro-segue nella letizia, non scontata, di continuare a ritrovarci come comunità in questa chiesa e nelle opere che ne completano il servizio. Cristo ci chiama in questo luogo di accoglienza e di carità, sorgente di educazione alla fede, cuore pulsante della comunità, luogo di misericordia, per formare il suo popolo e inviarci in missione. Negli anni che scorrono, il grido e il braccio di Giovanni Battista continuano a mostrarci il Signore Gesù, vivo nella Chiesa.”