Vai al contenuto

Vangelo secondo Matteo 9,35-10,1.6-8

In quel tempo, Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità.
Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».
Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.
E li inviò ordinando loro: «Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d’Israele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date».

IL COMPITO DELLA MISSIONE

Possiamo leggere questo Vangelo sullo sfondo della vita e della missione di San Francesco Saverio. Attratto dal carisma di Ignazio di Loyola, viene mandato imprevedibilmente nelle ‘Indie’, dove evangelizza, battezza, opera la carità, secondo la regola segnata nelle parole del Vangelo. “Strada facendo” vive e testimonia il Vangelo di Gesù! Di strada ne fa tanta, fino alla Cina e alle soglie del Giappone. Il nostro orizzonte geografico è certo più corto. Non sia limitato l’orizzonte della vita come missione.

Vangelo secondo Matteo 9,27-31

In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!».
Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».
Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». E si aprirono loro gli occhi.
Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione.

LA MISURA DELLA FEDE

Il miracolo si misura sulla fede: “Avvenga secondo la vostra fede”. Gesù si piega sul bisogno e sulla domanda dei due ciechi, e apre loro gli occhi. Quale miracolo può avvenire in chi ha fede? Quanto è grande il nostro desiderio, quanto la nostra domanda? Che cosa desideriamo, che cosa realizza interamene il nostro desiderio? Una misura senza confine, una risposta infinita, una presenza divina. Gesù è la risposta al nostro desiderio e alla nostra domanda, secondo la misura della nostra fede.