Venerdì 6 gennaio 2023, Epifania del Signore
Giornata dell’Infanzia Missionaria
Introduzione del celebrante:
Nell’Epifania Gesù si mostra al mondo, accogliendo la visita dei magi. E’ la prima festa missionaria. ‘La Missione si fa insieme’, è lo slogan della giornata. Preghiamo per tutti gli uomini, in particolare per i bambini.
Ripetiamo: MOSTRA LA TUA STELLA, SIGNORE
- Signore Gesù, come la stella ha guidato i magi fino a Betlemme, così dona a noi di riconoscere nella strada della vita i segni che ci conducono a Te attraverso le vicende della vita e la testimonianza dei fratelli,
Preghiamo: MOSTRA LA TUA STELLA, SIGNORE
- Signore Gesù donaci di seguire il Papa e i nostri pastori, partecipando alla vita della Chiesa; rinnova la chiamata per seguirti nella vita sacerdotale e religiosa. (Ti preghiamo per Papa Benedetto…)
Preghiamo: MOSTRA LA TUA STELLA, SIGNORE
- Signore Gesù, ti affidiamo tutti i bambini del mondo: possano vivere con dignità e pace; concedi ad essi la gioia di incontrarti attraverso i testimoni della fede cristiana, nella famiglia e nella comunità,
Preghiamo: MOSTRA LA TUA STELLA, SIGNORE
- Signore Gesù, dona la tua pace all’Ucraina e a tutti i popoli del mondo. Rinnova la nostra carità verso chi soffre nel corpo e nello spirito,
Preghiamo: MOSTRA LA TUA STELLA, SIGNORE
Conclusione del celebrante:
Portiamo la nostra preghiera davanti a Gesù nel presepio, insieme con i doni dei Magi, vicino a Maria e Giuseppe. Ogni persona, ogni bambino possa incontrare Gesù nel calore di una famiglia e di una comunità. Per Cristo nostro Signore. Amen
DAL PROFONDO DEL CUORE
Lo ricercano i popoli, da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno. Lo attende e lo desidera il cuore di ogni persona. Come i magi, scrutiamo i segni del cielo, percorriamo le vie della terra e del mare, rincorriamo le promesse del piacere, del denaro, dell’amore. Incontrano conferme e delusioni, e siamo tentati di fermarci per strada. Riconosciamo Dio che ci è venuto incontro nel Bambino di Betlemme. Chi accoglie il Bambino nella vita, comincia a sperimentare la risposta al suo desiderio più vero e profondo.
Domenica 8 gennaio 2023, Battesimo del Signore
Ripetiamo: SANTIFICA IL TUO POPOLO, SIGNORE
Introduzione del celebrante:
Con il Battesimo siamo diventati figli di Dio e possiamo partecipare alla preghiera che il Figlio Gesù rivolge al Padre.
- Signore Gesù, ti ringraziamo perché nel tuo Battesimo al fiume Giordano hai preso su di te il peccato del mondo e ti sei mostrato come Figlio di Dio. Donaci la grazia di vivere come figli di Dio Padre e tuoi fratelli,
Preghiamo: SANTIFICA IL TUO POPOLO, SIGNORE
- Signore Gesù ti ringraziamo per il Battesimo nostro e dei nostri figli, che ci fa partecipare alla vita divina. Tutte le famiglie cristiane siano aperte alla vita e alla testimonianza della fede,
Preghiamo: SANTIFICA IL TUO POPOLO, SIGNORE
- Signore Gesù, ti ringraziamo per il dono della comunità della Chiesa, per i pastori che ci sostengono e per tutti i cristiani che ci accompagnano nella fede, speranza, carità. (Ti affidiamo Papa Benedetto…)
Preghiamo: SANTIFICA IL TUO POPOLO, SIGNORE
- Signore Gesù, dona al nostro mondo la pace. Ti preghiamo per l’Ucraina e per tutti i paesi in guerra. Rendici partecipi delle gioie e dei dolori gli uni degli altri,
Preghiamo: SANTIFICA IL TUO POPOLO, SIGNORE
Conclusione del celebrante
Noi tutti formiamo la grande famiglia dei battezzati. Ci rivolgiamo a te, nostro Dio, Padre e Signore della vita, che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
UNA VITA NUOVA
Con il Battesimo di Giovanni al fiume Giordano, Gesù partecipa alla vicenda umana che domanda salvezza, e crea un nuovo inizio per l’umanità. Lo Spirito che scende su di lui lo manifesta come Figlio di Dio e Salvatore. Il nostro Battesimo ci rende partecipi della vita del Figlio di Dio: possiamo vivere come figli e fratelli. Domandiamo che la semente del Battesimo fiorisca nella nostra vita, accompagnati dalla famiglia e dalla comunità cristiana, in unità con il popolo di Dio.