Introduzione del celebrante
Il Signore Gesù vuole dare gusto alla nostra vita, e vuole che la nostra presenza diventi luce per il mondo. Abbiamo bisogno della sua grazia e del sostegno di tutta la comunità. Rivolgiamo a Lui la nostra preghiera
- Signore Gesù, tu vuoi che diventiamo sale della terra e luce del mondo: rendici desiderosi di diffondere la luce della tua Parola e il gusto della tua Presenza,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, dona un frutto di pace al viaggio di Papa Francesco in Africa. Sostieni la dedizione e la gioia di tutti i consacrati nella vita sacerdotale e religiosa, come testimonianza per nuove vocazioni,
Preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù rinnova il nostro amore alla vita, nostra e di tutti. Dona fiducia nel presente e nel futuro alle famiglie, perché siano accompagnate nel desiderare e accogliere la vita dei figli,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, invochiamo da te la pace. Nel cuore e nelle azioni di ogni persona sorgano il desiderio e la decisione della pace, della fraternità, dell’accoglienza. Sostieni i cristiani perseguitati nel mondo.
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
La tua grazia ci accompagni a vivere l’annuncio e la promessa del vangelo in famiglia e nella società, con semplicità e gratitudine. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
IL SALE E LA LUCE
Sale della terra e luce del mondo è Gesù. Egli dona a noi la sua sapienza, la sua parola, la sua vita perché anche noi diventiamo sale della terra e luce del mondo. Come può essere? Come la luce del sole si riflette sulla luna e illumina le strade della terra e le onde del mare, così la vita di Gesù e la luce del Vangelo possono trasformare la nostra vita e renderla utile, rispondendo al bisogno di verità, di pace, di fraternità che c’è nel mondo. Ricerchiamo e diffondiamo le testimonianze di bene che ci circondano.