Vai al contenuto

PREGHIERA DEI FEDELI – VI.a DOMENICA

12 febbraio 2023, VI Domenica Tempo Ordinario anno A

Introduzione del celebrante

Gesù ci dona un diverso criterio di giustizia e di carità. Gli domandiamo la grazia di accompagnarci a viverlo, insieme con tutto il popolo cristiano.

  1. Signore Gesù, donaci la grazia di accogliere e vivere la legge nuova della giustizia e dell’amore, per cambiare il nostro cuore e trasformare le nostre azioni secondo la tua misura,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesù, ti affidiamo Papa Francesco, il nostro vescovo e tutti coloro che vivono e operano per rinnovare il volto e la missione della Chiesa nel mondo. Donaci nuovi apostoli e testimoni,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore, ti affidiamo i giovani, perché scoprano l’amore vero, nel desiderio e nella decisione di formare una famiglia benedetta dal sacramento del Matrimonio, nella compagnia della Chiesa e con il sostegno della società civile,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesù, guarda i drammi e le speranze del nostro mondo: salvaci dalla guerra, risveglia la solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto, verso chi soffre per malattia, povertà, ingiustizia,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Accogli Signore la nostra preghiera. La tua grazia ci sostenga nell’operare il bene e nell’annuncio del messaggio della salvezza. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli Amen

UNA VITA PIU’ UMANA

Gesù ci offre un di più di umanità, di verità e di dignità della vita. Egli ci invita a vivere come figli e fratelli. Non in forza di regole che ci opprimono, ma come persone attratte da un bene più grande. Rispetto della nostra dignità personale (‘se il tuo occhio ti scandalizza…’); rispetto di Dio (‘non giurare…’): rispetto del prossimo (‘l’offesa al fratello, il desiderio cattivo…’). Ogni giorno possiamo scegliere tra il bene e il male (prima lettura). Ogni giorno i suoi comandamenti ‘ci custodiscono’: una sapienza più grande e più efficace per la vita.