Vai al contenuto

PREGHIERA DEI FEDELI – III.a Domenica di Quaresima 2023

12 marzo 2023, Terza Domenica di Quaresima, Anno A

Introduzione del sacerdote:

La donna samaritana ha uno straordinario incontro con Gesù e si pone davanti a Lui con la verità e il bisogno della sua vita. Insieme con la samaritana affidiamo a Gesù domande e difficoltà.

  1. Signore Gesù, anche noi come la samaritana siamo venuti al pozzo di questa Eucaristia per incontrare te, dissetarci all’acqua della tua parola e sfamarci del tuo pane di vita. Donaci il desiderio, l’accoglienza e l’entusiasmo della samaritana,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Preghiamo per Papa Francesco, i nostro vescovo, i sacerdoti e tutti coloro che ci aprono all’incontro con Cristo via, verità e vita, per noi e per il mondo,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Preghiamo per tutte le donne: per le mamme, particolarmente quelle che incontrano difficoltà nell’accoglienza e nella crescita dei figli; per le donne violate e sfruttate nella loro dignità; per tutte le persone senza casa e senza lavoro,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesù, invochiamo da te la pace, il soccorso ai perseguitati e ai profughi, il sostegno alle persone sole e malate. Orienta al bene le decisioni dei potenti; allarga il nostro cuore alla carità verso i fratelli e sorelle nel bisogno,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Dio nostro Padre, guardaci come tuoi figli: ci affidiamo alla tua bontà e misericordia. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

L’INCONTRO CHE RISPONDE E LANCIA

Un incontro: la sete della donna, che l’aveva portata a disperdersi per tante strade, trova finalmente il ‘pozzo’ giusto nell’incontro con Gesù. Una sete di amore e di senso della vita, una ricerca inquieta, piena di domande, trovano risposta. Gesù svela il male e dona il perdono, indica l’acqua che disseta e il tempio dove colmare l’esigenza di infinito: Lui stesso. Subito la donna diventa annunciatrice di Cristo in paese, tra la sua gente. Possiamo raffigurare in lei la nostra vita, come stare di fronte a Cristo, come vivere dopo l’incontro con Lui.