7 Maggio 2023, Domenica V di Pasqua, Anno A
Introduzione del celebrante
Gesù risorto e vivo ci incontra e ci parla, come agli apostoli nell’ultima Cena. Lo guardiamo con fiducia e a Lui rivolgiamo la nostra preghiera ci apra la via a Dio Padre.
- Signore Gesù, via, verità e vita, ti domandiamo come l’apostolo Filippo: mostraci il Padre. Rinnova in noi la fede per vivere, la speranza per operare il bene, la carità per amare,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, donaci di vivere in comunione con Papa Francesco, il nostro vescovo, i sacerdoti. Ti affidiamo in particolare i diaconi e tutti coloro che svolgono un ministero per la diffusione del Vangelo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, ci stringiamo a te, pietra viva, per diventare pietre vive per la costruzione della Chiesa in famiglia, nella comunità e in tutti i luoghi della vita. Affidiamo a tua Madre Maria le nostre mamme e tutte le mamme del mondo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, abbiamo bisogno di te: dentro i drammi della guerra e dell’ingiustizia, rinnova il desiderio e l’opera della pace, apri i cuori alla riconciliazione e alla ricerca della verità,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
In questo mese di Maggio, affidiamo a Dio Padre, per le mani di Maria, la nostra comune preghiera e le nostre personali intenzioni. Per Cristo nostro Signore.
L’OPERA DI DIO E LA NOSTRA
Anche noi come gli apostoli nel cenacolo, riceviamo le confidenze di Gesù e con l’apostolo Filippo gli domandiamo: Mostraci Dio, mostraci il Padre. Ritroviamo Dio nel segno concreto di Gesù, Figlio mandato dal Padre a compiere la sua opera di salvezza. Quali altre strade cercare, quali altre strade percorrere? Gesù è via, verità e vita. Stringendoci a Lui, pietra viva, nella comunità della Chiesa, la nostra vita e la nostra opera non vanno perdute, ma servano per la costruzione di un mondo nuovo.