Domenica 21 Maggio 2023, Ascensione del Signore, Anno A
Giornata mondiale per le comunicazioni sociali
Introduzione del celebrante
Al Signore Gesù che sale al cielo per consegnare la sua missione, nell’amore dello Spirito Santo, rivolgiamo la nostra preghiera.
- Affidiamo a Gesù noi stessi, i cristiani e tutti gli uomini sulla terra, perché possiamo vivere le vicende terrene con la misura dell’eternità, nel desiderio del cielo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Salendo al cielo, Gesù rimane con noi nella Chiesa. A Lui affidiamo la missione di Papa Francesco, del nostro vescovo, dei sacerdoti, missionari, consacrati e di tutte le famiglie cristiane,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- A Gesù asceso al cielo domandiamo di portare a compimento il nostro desiderio di pace, di rispondere al bisogno di verità e giustizia, di donarci il gusto di una vita riconciliata e fraterna,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Nella Giornata delle comunicazioni sociali, preghiamo perché lo sviluppo dei social aumenti la conoscenza del Vangelo e incrementi l’unità e la solidarietà tra persone e popoli,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Gesù risorto e asceso al cielo conduca fino al Padre la preghiera del popolo cristiano e la nostra personale, per la missione della Chiesa nel mondo. Per Cristo nostro Signore.
UNA MISSIONE ESTESA
L’Ascensione di Gesù al Padre è come il sole che splende nel cielo: illumina il mondo. Gesù porta a compimento la sua missione consegnandola al Padre. Prende avvio la missione ‘mondiale’ affidata agli apostoli e ai discepoli. “Io sono con voi tutti i giorni”: Cristo si colloca nel cuore Chiesa ed entra nella realtà della storia e nella vita delle persone. I mezzi di comunicazione sociale - giornale e tv, computer e cellulare - possono contribuire alla missione della Chiesa e alla relazione tra le persone.