Nell’incontro quotidiano della stampa con i giornalisti, ecco cosa scrive, sabato 14 ottobre, l’Osservatore Romano:
….Ha quindi preso la parola dom Mauro Giuseppe Lepori, abate generale dell’ordine Cistercense, che partecipa ai lavori nell’ambito dell’Unione dei superiori generali. Il monaco ha parlato di «fase di cenacolo», dove l’importante non è «quello che dobbiamo capire o dire» ma la preparazione a «uno spazio di ascolto dello Spirito Santo, in cui Egli possa dire alla Chiesa ciò che vuole e quello di cui la Chiesa ha bisogno oggi».
Lepori ha messo in evidenza la metodologia seguita nel Sinodo: lo stile di lavoro dei Circoli minori intorno a un tavolo, ha spiegato, «è veramente un aiuto enorme a partecipare», in «un dialogo stretto», a rimanere continuamente «attivi nell’ascolto e nella parola che si dice», come una «responsabilità delegata verso l’insieme». Questo vuole dire, ha aggiunto, «relazioni» e conoscere le persone con la loro storia.
L’abate cistercense ha raccontato che, in questi giorni, era seduto accanto a una donna israelo-palestinese, condividendo così l’esperienza di una persona che «soffre nella sua carne la guerra attua le». E ha, inoltre, fatto notare di essere al Sinodo, perché eletto dell’Unione superiori generali. In questo contesto, ha detto, è chiamato a rappresentare la vita monastica e proprio come monaco sta imparando molto da questo Sinodo. Anche perché, ha confidato, ricorda «un po’ l’impostazione che san Bene detto dà al cammino di ogni comunità», affermando che «l’abate deve regolare il cammino del gregge in modo che i forti non siano mortificati nella loro generosità e i deboli non siano scoraggiati». Questo significa che «si deve regolare il cammino della comunità e il Sinodo lo fa per tutta la Chiesa». Il valore più grande, infatti, «non è tanto quello che diciamo o decidiamo» ma anzitutto che «si mantenga la comunione della Chiesa». Per questo Lepore ha confidato di sentirsi richiamato «a una conversione, a un ascolto», considerando che forse è venuto al Sinodo preoccupato più di quello che doveva dire o si sarebbe detto, e invece si è accorto che «la cosa più importante è quello che lo Spirito Santo dirà e quindi il nostro ascoltarci reciproco». È importante, ha aggiunto, «veramente ascoltarsi senza che la parola mia o dell’altro ci separi».
L’abate ha concluso sottolineando che si è creata e si crea sempre di più come «una comunione di fondo, una simpatia, un’empatia» tra tutti che stupisce e riempie di speranza. «Stiamo andando — ha detto — verso qualcosa che è bello per la Chiesa intera», per cui è bene «dargli tempo, silenzio, spazio», e soprattutto dare la possibilità «a Dio di convertire il nostro cuore». …