Vai al contenuto

Venerdì 13 dicembre 2024, + Santa Lucia, vergine e martire, Siracusa, III secolo – Siracusa, 13 dicembre 304

Vangelo secondo Matteo 11,16-19

In quel tempo, Gesù disse alle folle:
«A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano:
“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!”.
È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: “Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori”.
Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».

GLI INCONTENTABILI

Incontentabili ne incontriamo dappertutto: in casa, nel lavoro, in parrocchia, nella società, nella Chiesa. Persone a cui non va bene nulla o, se tutto va bene, mettono in risalto quel che manca o che a loro non piace. E’ importante giudicare ciò che è bene, utile, fruttuoso, e ciò che non lo è. Ma è ancora più saggio valorizzare ogni frammento di bene, tentare un rapporto con chi opera il male, e infine accettare il sacrificio delle differenza e della mancanza.

Inserisci un commento...