Vai al contenuto

PREGHIERA DEI FEDELI: NATALE, notte e giorno – FAMIGLIA

Mercoledì 25 Dicembre 2024, NATALE del SIGNORE Notte

Introduzione del celebrante

L’oscurità della notte è illuminata con la luce del NATALE DEL SIGNORE GESU’. Andiamo verso il presepio per riconoscere Gesù che entra nella nostra vita e nella vita del mondo.

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché ancora vieni a nascere tra noi. Donaci di riconoscerti amarti adorarti come gli angeli e i pastori di Betlemme,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché il tuo Natale ci dona il Giubileo della speranza e della misericordia. Sostienici con la guida e la testimonianza del Papa e di tutti i pastori della Chiesa,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

3. Signore Gesù, nato per noi e per tutti, ti domandiamo che il nostro mondo ti riconosca come portatore di pace, di fraternità e riconciliazione tra le persone e le nazioni. Libera i popoli dalla guerra, dalla violenza, dall’ingiustizia,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

  1. Signore Gesù, donaci di accoglierti nelle famiglie, nella scuola, nel lavoro, nella società. Il tuo Natale ci accompagni a vivere nella verità e semplicità, nel perdono e nell’amicizia,

Preghiamo: GESU’ BAMBINO SIGNORE, ASCOLTACI

Conclusione del celebrante

Nella serena letizia del Natale del Figlio Gesù, donato da Maria, ti ringraziamo Padre e ci affidiamo a te come figli e fratelli. Per Cristo nostro Signore.

E’ NATALE

E’ ancora Natale. Gesù è nato: E’ accaduto e ancora accade. Dio, il Mistero infinito e creatore, è ancora tra noi e ancora ci mostra che ci vuole bene, felici per la sua presenza. Non ci accontentiamo dell’aria di Natale: vogliamo che le luci, i canti, i regali ci portino a riconoscere Gesù Salvatore e a   ritrovarci fratelli e sorelle. Accogliendo il NATALE DI GESU’ apriamo il cuore alla speranza e le braccia alla carità; guardiamo al futuro e rinnoviamo le nostre decisioni di bene. Il Natale è vita, nuovo principio di vita.

 

Mercoledì 25 Dicembre 2024, Natale del Signore, Giorno

Messa dell’aurora e del giorno

Introduzione del celebrante

Natale è un giorno atteso e desiderato per la venuta di Gesù Bambino, che assume la nostra condizione umana per donare vita e speranza al nostro mondo affannato e disperso.

  1. Signore Gesù, nato per noi uomini e per la nostra salvezza, ti ringraziamo perché vieni ancora tra noi. Rinnova la nostra fede e la nostra speranza,

Preghiamo: SALVACI SIGNORE GESU’

  1. Signore Gesù, ti ringraziamo perché tu apri nuovamente la porta santa del Giubileo; dona ai nostri pastori la chiarezza dell’annuncio, l’ardore della carità, la fiamma della speranza,

Preghiamo: SALVACI SIGNORE GESU’

  1. Signore Gesù, dona a tutti i cristiani la grazia di testimoniare al mondo la tua venuta che porta pace e salvezza. Ti affidiamo le popolazioni colpite dalla guerra, e quelle allonttanate dai loro paesi. Concedici giorni di pace e di riconciliazione,

Preghiamo: SALVACI SIGNORE GESU’

  1. Signore Gesù, la gioia del tuo Natale entri nelle nostre case, nei paesi e nelle città, rinnovando l’amore alla vita e l’esperienza della fraternità,

Preghiamo. SALVACI SIGNORE GESU’

Conclusione del celebrante

Signore Gesù, portiamo davanti al tuo presepio la nostra umanità e tutti i nostri bisogni e le nostre domande. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

 

Domenica 29 Dicembre 2024 - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Introduzione del celebrante

Gesù è nato ed è stato accolto in una famiglia umana: qui ha sperimentato la figliolanza, la familiarità, l’amicizia. A Lui ci rivolgiamo con la confidenza dei fratelli.

  1. Signore Gesù, tu sei nato e hai vissuto in una famiglia umana. Ti domandiamo che ogni famiglia possa godere della presenza del padre, della madre e dei figli, per vivere la verità della vita,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesù, in quest’anno del Giubileo, ogni famiglia possa partecipare alla vita della Chiesa madre e maestra, con l’accompagnamento dei pastori e la testimonianza degli altri cristiani,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesù, ti affidiamo tutte le famiglie, quelle povere, senza casa, senza patria, senza lavoro, senza figli. Ti preghiamo perché le famiglie vengano sostenute nei loro compiti e nelle loro necessità dalle pubbliche istituzioni,

Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE

  1. Signore Gesù ti affidiamo i bimbi che attendono di nascere, i bambini accolti in adozione, i giovani che crescono e sperano, per gli anziani che vivono in famiglia e quelli ospitati nelle case di cura,

Preghiamo. ASCOLTACI O SIGNORE

Conclusione del celebrante

Signore Gesù, figlio di Maria e di Giuseppe e Figlio di Dio Padre, rivolgiamo a tela nostra preghiera per il bene di tutte le famiglie del mondo. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen

NELLA FAMIGLIA DI NAZARET

Gesù è entrato nel mondo sperimentando la vita della famiglia, con padre, madre, parenti. Così è cresciuto uomo tra gli uomini, insegnandoci a vivere come figli di Dio Padre e come fratelli e sorelle. Gesù ha dato nuovo vigore e dignità alla famiglia umana. Le nostre famiglie, vecchie e nuove, possono ripartire da questa origine della vita e dell’amore, riscoprendo il valore dell’uomo e della donna e il dono dei figli.

 

Inserisci un commento...