Mercoledì 1 gennaio 2025
Maria Santissima, Madre di Dio
Giornata Mondiale della Pace: Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace
Introduzione del celebrante
L’anno nuovo inizia sotto lo sguardo della Madre di Dio. Ci affidiamo a Lei affinché interceda per la pace nel mondo e nella nostra vita.
- Signore Dio nostro Padre, Ti ringraziamo per il dono del tempo e ti domandiamo: Rimetti a noi i nostri debiti e concedici la tua pace. Dona a tutti i popoli di camminare nella via della fraternità e dell’accoglienza,
Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE
- Signore Gesù, Figlio di Dio Padre, nato da Maria, accompagna il cammino della Chiesa nell’anno del Giubileo. Dona libertà ai cristiani e a tutti i credenti nel mondo,
Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE
- Spirito Santo, nei nostri giorni difficili, metti nel cuore di ogni uomo la semente della speranza e della fiducia, perché rinascano la gioia di incontrarci nelle nostre famiglie e in tutti i rapporti sociali Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE
- Santissima Trinità, contemplando Maria Madre di Dio e Madre nostra, ti domandiamo che le famiglie vivano nella fedeltà e nell’amore, con il dono dei figli, la gioia dei fratelli, la prosperità della vita, Preghiamo: DONA LA TUA PACE, SIGNORE
Conclusione del celebrante
Al Padre, a Figlio, allo Spirito Santo, affidiamo la nostra preghiera all’inizio di questo nuovo anno, attraverso le mani e il cuore di Maria, Madre di Dio. Per Cristo nostro Signore.
NEL SEGNO DELLA MADRE
E’ bello iniziare l’anno nuovo sotto lo sguardo della Madre del Signore Gesù, Figlio eterno del Padre. Nascendo da Maria, il Figlio di Dio viene ad abitare la nostra casa, entra nel nostro mondo. Nell’anno del Giubileo, si ridesta la nostra speranza che il Signore rimetta i nostri debiti, e che anche noi possiamo condonare debiti di denaro o di altro tipo. Imitiamo Gesù nella via della misericordia verso il prossimo, come personale azione di pace, per costruire un mondo nuovo, una chiesa fraterna.
5 gennaio 2025 - Domenica seconda dopo Natale
Introduzione del celebrante Le letture di questa domenica ci fanno entrare nel mistero della vita divina che il Verbo fatto carne, Gesù figlio del Padre ci dona nel suo Santo Spirito. Ci rivolgiamo al Signore con fiducia.
- Signore Dio nostro Padre, che hai donato all’umanità il Figlio Gesù, concedi a tutti gli uomini e le donne della terra la grazia di scoprire la figliolanza con te e di sperimentare la gioia della fraternità,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Signore Gesù, Verbo di Dio, fatto uomo e venuto ad abitare in mezzo a noi, donaci di accoglierti presente e vivo nella Chiesa, uniti ai nostri pastori e ai nostri fratelli nella fede,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Spirito Santo, che sei Signore e dai la vita, rinnova il mondo con i Sacramenti, la Parola, la carità. Rendici testimoni del Vangelo davanti a tutti gli uomini, con le parole e con le opere
Preghiamo- ASCOLTACI O SIGNORE
- Santissima Trinità, libera il mondo dalla guerra, sostieni le famiglie, proteggi i bambini e gli anziani, i deboli e i malati; rinnova il cuore delle persone,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
Padre e Figlio e Spirito Santo, Santissima Trinità nostro Dio, accoglici nella comunione trinitaria, per sperimentare la vita di figli e fratelli. Per Cristo nostro Signore.
FIGLI E FRATELLI
Il Mistero di Dio si fa vicino a noi e si svela attraverso l’incarnazione del Figlio eterno di Dio, Verbo del Padre, che è venuto ad abitare in mezzo a noi, ha vissuto la nostra vita, ha condiviso la nostra morte, e ci dona la sua risurrezione. Il dono di Dio ci viene donato attraverso la Chiesa, il suo annuncio, i suoi sacramenti, la sua vita di fraternità. La figliolanza e la fraternità, che già in qualche modo sperimentiamo, domandiamo di rinnovarle nell’anno del Giubileo della speranza per esserne testimoni nei luoghi della nostra vita.
Lunedì 6 Gennaio 2021, Epifania del Signore
Giornata Mondiale dell’infanzia Missionaria
Introduzione del celebrante
Epifania è il Signore Gesù che, riconosciuto dai magi, si manifesta al mondo come Dio e Salvatore. Domandiamo che la stella che ha condotto i magi all’incontro con Gesù illumini tutti gli uomini e conduca a Lui i bambini della terra.
- Per la Chiesa, perché l’annuncio di Gesù salvatore, attraverso la voce e la testimonianza del Papa, dei vescovi, dei sacerdoti e di tutto il popolo di Dio diventino per tante persone l’occasione di incontrare la novità del Vangelo,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Per i bambini custoditi nel grembo materno, per quelli che vivono nei paesi percossi dalla guerra e da tanti mali, perché tutti i bambini del mondo siano garantiti nei loro diritti e possano fiorire alla vita,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Per quanti hanno smarrito il senso della vita, per chi cerca una strada buona per sé e per i figli, perché rispondendo al bisogno del cuore possa incontrare i segni che conducono al Signore Gesù,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
- Per tutte le nostre comunità cristiane, perché l’anno del Giubileo rinnovi in tutti i cristiani la speranza, e rilanci la gioia di vivere, amare, lavorare, incontrare,
Preghiamo: ASCOLTACI O SIGNORE
Conclusione del celebrante
I Magi hanno presentato i loro doni a Gesù insieme con Maria e Giuseppe; noi presentiamo al Signore la nostra domanda di vita e di speranza per il popolo cristiano e per il mondo intero. Per Cristo nostro Signore. Amen
UN NATALE PER TUTTI
Con la festa dell’Epifania, il Natale si allarga a tutta l’umanità, particolarmente ai bambini del mondo. Si rinnova il desiderio della ricerca, la gioia della scoperta di Gesù, lo slancio della missione perché la fede diventi il bene per la vita di tante persone. La risposta che Dio ci offre non è un discorso, ma una presenza, un incontro: con il suo figlio Gesù presente e vivo nella Chiesa, attraverso la compagnia dei fratelli e sorelle che lo seguono e lo amano. Una storia bella che continua nella vita del mondo.