Vai al contenuto

Venerdì 24 gennaio 2025, + San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa, Thorens, Savoia, 21 agosto 1567 – Lione, Francia, 28 dicembre 1622; + Beato Luigi Prendushi, sacerdote e martire Scutari, Albania, 24 gennaio 1896 – Shelqet, Albania, 24 gennaio 1947

Vangelo secondo Marco 3,13-19

In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni.
Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanèrghes, cioè “figli del tuono”; e Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo, figlio di Alfeo, Taddeo, Simone il Cananeo e Giuda Iscariota, il quale poi lo tradì.

PER IL VANGELO

Dopo i primi dodici, quanti altri ‘apostoli’ Gesù ha chiamato a ‘stare con lui’, ad annunciarlo e a scacciare i demoni? Nella storia non mancano i traditori come Giuda. Altri emergono per santità, intelligenza e intraprendenza. Francesco di Sales diffuse il Vangelo con la parola e gli scritti, proponendo la verità della fede in un periodo di confusione, e aprendo una via di santità nella vita ordinaria e nel lavoro. E’ patrono dei giornalisti e di chiunque sia impegnato nella diffusione del Vangelo.

Inserisci un commento...