Introduzione del celebrante
La Chiesa e il mondo piangono la morte di Papa Francesco e lo affidano all’abbraccio del Signore. Ci ritroviamo in questa domenica per riconoscere Gesù Risorto e accogliere la sua misericordia.
- Ti ringraziamo o Signore, per il ministero di papa Francesco e per il dono che egli è stato per la Chiesa e per l’umanità: possa ora partecipare in pienezza alla gioia della Gerusalemme celeste,
Preghiamo: SIGNORE, DIO DI MISERICORDIA, ASCOLTACI
- Signore Gesù, che ti presenti risorto e vivo in questa Eucaristia, donaci di riconoscerti come le donne al sepolcro e gli Apostoli nel Cenacolo e di accogliere l’abbraccio della tua Divina Misericordia,
Preghiamo: SIGNORE, DIO DI MISERICORDIA, ASCOLTACI
- Signore Gesù, converti il cuore degli uomini per camminare sulla via della verità e della pace. Libera tutti i popoli dalla violenza della guerra e da ogni ingiustizia,
Preghiamo: SIGNORE, DIO DI MISERICORDIA, ASCOLTACI
- Signore Gesù, dona alle comunità e alle famiglie cristiane la grazia di vivere insieme la Domenica, con la celebrazione dell’Eucaristia, la gioia della fraternità e lo slancio della missione
Preghiamo: SIGNORE, DIO DI MISERICORDIA, ASCOLTACI
Conclusione del celebrante
Signore Dio nostro, Padre di misericordia, ti affidiamo la Chiesa e il mondo in questo tempo drammatico della storia. Per Cristo nostro Signore. Amen.
AL DIO DELLA MISERICORDIA
Apriamo il cuore ad accogliere e riconoscere il Signore. Viviamo un tempo doloroso e drammatico e ci spalanchiamo alla speranza cristiana, perché converta la mente e le decisioni dei potenti e si aprano vie di pace e di giustizia. Noi cristiani abbiamo il compito, bello e importante, di testimoniare al mondo Cristo Risorto come gli apostoli nel cenacolo, e di aprire vie di pace e di fraternità, anche sull’esempio di Papa Francesco: con la preghiera e le opere della vita. Ripartiamo dalla misericordia che libera e consola