Vai al contenuto

Grazie a chi si unirà alla mia e nostra preghiera e ascolto della Parola, questa sera ore 21 in Cattedrale.

Venerdì 21 settembre 2018 San Matteo Apostolo ed Evangelista

Vangelo secondo Matteo 9,9-13

In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.
Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».
Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».

UNA CHIAMATA ORIGINALE

Gesù chiama Matteo a sorpresa. Quale impulso, quale desiderio, quale intuizione spinge Gesù a chiamare un uomo piegato a contare i soldi delle tasse? Cosa Gesù intravvede in lui? Dedizione, passione, senso della tradizione e abilità di composizione, come riscontreremo poi nel suo Vangelo? Gesù è un uomo libero: possiede il cuore di Dio e per questo può incontrare il cuore dell'uomo. Saltano tutti gli schemi. Matteo risponde in modo clamoroso, coinvolgendo gli amici nel gesto di misericordia del Signore.

Vangelo secondo Luca 7,36-50

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo.
Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!».
Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di’ pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l’altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene».
E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l’acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo. Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco».
Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!».

PROFUMO DI DONNA

Tanti hanno richieste da rivolgere a Gesù, hanno ferite da mostrare e da guarire. Alcuni hanno minacce, sospetti, critiche da rivolgergli, come il fariseo che lo invita a pranzo. Quella donna porta se stessa, la sua venerazione, il suo amore, il suo profumo. Arriva ai suoi piedi nel modo più audace e nello stesso tempo più discreto, e la sala si profuma del suo gesto. La sua figura è segno e anticipo di tante donne che amano il Signore Gesù mettendosi ai suoi piedi e servendolo nei fratelli

Vangelo secondo Luca 7,31-35

In quel tempo, il Signore disse:
«A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così:
“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.
È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”.
Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».

RELIGIONE DI VITA

Una religione a modo nostro? Stabiliamo noi i momenti della festa e quelli del lamento, il bene e il male? Lo si sente ripetere. Ma questa non è più religione, non apre il contatto con una Realtà che ci avvolge e ci supera; rimaniamo in balia di noi stessi e non usciamo dal nostro cerchio Invece: ci si salva accogliendo Gesù e il suo profeta, seguendo la Chiesa e i suoi tempi di letizia e di penitenza, nel ritmo delle circostanze della vita.

Vangelo secondo Luca 7,11-17

In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla.
Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei.
Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo, dico a te, àlzati!». Il morto si mise seduto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre.
Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio, dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi», e: «Dio ha visitato il suo popolo». Questa fama di lui si diffuse per tutta quanta la Giudea e in tutta la regione circostante.

IL MIRACOLO DELLA VITA

Non è solo il miracolo della risurrezione del ragazzo. E’ un miracolo l’atteggiamento stesso del Signore. Gesù guarda la donna e le rivolge parole non di circostanza, ma che mostrano una vicinanza del cuore. Quella donna potrà subito cessare di piangere e, abbracciando il figlio tornato in vita, comincerà a lodare e glorificare Dio insieme con la gente che la circonda. Abbiamo bisogno di molte ‘resurrezioni’, per i giovani e gli adulti, per trasformare tante lacrime in canto di gioia.

Vangelo secondo Luca 7,1-10

In quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao.
Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l’aveva molto caro. Perciò, avendo udito parlare di Gesù, gli mandò alcuni anziani dei Giudei a pregarlo di venire e di salvare il suo servo. Costoro, giunti da Gesù, lo supplicavano con insistenza: «Egli merita che tu gli conceda quello che chiede – dicevano –, perché ama il nostro popolo ed è stato lui a costruirci la sinagoga».
Gesù si incamminò con loro. Non era ormai molto distante dalla casa, quando il centurione mandò alcuni amici a dirgli: «Signore, non disturbarti! Io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto; per questo io stesso non mi sono ritenuto degno di venire da te; ma di’ una parola e il mio servo sarà guarito. Anch’io infatti sono nella condizione di subalterno e ho dei soldati sotto di me e dico a uno: “Va’!”, ed egli va; e a un altro: “Vieni!”, ed egli viene; e al mio servo: “Fa’ questo!”, ed egli lo fa».
All’udire questo, Gesù lo ammirò e, volgendosi alla folla che lo seguiva, disse: «Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!». E gli inviati, quando tornarono a casa, trovarono il servo guarito.

UN CENTURIONE SORPRENDENTE

Il centurione è un soldato romano di alto grado, che si è attirato la stima dei Giudei per la cura verso i servi e per l’attenzione nei riguardi della religione ebraica. Si dimostra particolarmente delicato anche verso Gesù e si fida che una sua parola sia sufficiente per guarire il servo. Gesù stesso ne rimane sorpreso La liturgia della Chiesa ha fatto proprie le parole del centurione per dichiarare la nostra indegnità a ricevere il Corpo di Cristo nella comunione eucaristica.

Chiede Gesù: Chi sono io per te? Da questa risposta dipende non solo il tuo cristianesimo, ma la tua felicità...
Vangelo secondo Marco 8,27-35
 
In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».
Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.
E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere.
Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: «Va’ dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà».
 
CRISTIANI IN TRE PASSAGGI
 
Ci sono tre passaggi in questo episodio del Vangelo. Il primo è la mini-inchiesta di Gesù sul riconoscimento della sua identità, con l’essenziale risposta di Pietro che continua a risuonare nella Chiesa e trova conferma nei papi che succedono al capo degli apostoli. Il secondo è l'annuncio della passione, fatto da Gesù stesso. Il terzo è la reazione di Pietro e la decisa controreplica di Gesù, che invita i discepoli a percorrere il suo stesso cammino.
Questi tre passaggi vengono puntualmente replicati nella vita del cristiano. Dapprima avviene un incontro che entusiasma per la scoperta del Messia Salvatore. Di seguito ci si scontra con lo scandalo della croce, che sconcerta e scoraggia. A questo livello siamo chiamati a un cambiamento decisivo di prospettiva, che si apre finalmente a una sequela vera e docile. Si diventa cristiani secondo Cristo e non secondo se stessi, accettando di perdere la propria vita 'per causa sua e del Vangelo'. Questo è l'unico modo – secondo Gesù - per realizzare se stessi.

Vangelo secondo Giovanni 19,25-27

In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.

ADDOLORATA

Maria, la Madre, è la prima persona nella quale si riverbera la croce di Cristo. Il suo intensissimo dolore di madre apre la strada affinché ogni umano dolore non venga patito in solitaria ma partecipi del sacrificio di Cristo, diventando offerta amorosa al Padre. Con la partecipazione di Maria alla croce del Figlio Gesù inizia la possibilità di una profonda trasformazione nel cuore delle persone e nel corpo dell'umanità: la sofferenza non va perduta ma diventa sorgente di vita.

Venerdì 14 settembre 2018 Esaltazione della Santa Croce

Di che cosa abbiamo bisogno? Incontrare Gesù, guardarlo e seguirlo. Lui ci accompagna. Stasera lo guardiamo insieme in Cattedrale, nel segno della sua Parola e del suo Pane. Ore 21.

Vangelo secondo Giovanni 3,13-17

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».

LA CROCE INNALZATA

L'estate va verso la conclusione innalzando la croce di Cristo. Originata dalla 'scoperta della croce' da parte di Elena, madre di Costantino, e in seguito da parte dell'imperatore d'Oriente Eraclio, questa festa ci permette di guardare la croce di Cristo come innalzamento e glorificazione, e quindi come vittoria sul male e sulla morte. Sulla croce, albero della vita, si innestano i cristiani con il battesimo, portando quotidianamente la vita, con gioe e sofferenze per partecipare alla gloria del Signore.

Vangelo di Luca, 6,27-38

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: “Ma a voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male.
A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.
E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quel misurate, sarà misurato a voi in cambio.”

UN’ALTRA LEGGE

Oltre la legge della vendetta, oltre la legge del taglione, oltre la legge del contraccambio. Gesù invita alla gratuità piena, alla sovrabbondanza del perdono, alla misura della misericordia. Ci domandiamo come si possa vivere così. Lo possiamo solo tenendo come paragone il modo in cui ha vissuto lui stesso, fino al perdono dei suoi uccisori sulla croce. Lo possiamo affidandoci alla sua grazia che cambia il nostro cuore e le nostre opere.