Vai al contenuto

LA RICCHEZZA DELLA VITA

Il valore della vita, qual è? I soldi ben guadagnati o magari rubati? Gesù vede persone che sanno usare bene i soldi bene o male guadagnati, ma non sanno gestire la propria vita. Per ‘guadagnare’ davanti a Dio non basta una buona amministrazione dei propri beni o un buon nome proclamato in piazza. Occorre un cuore pulito, o almeno un cuore purificato dalla misericordia. Gesù apre il cammino. La Chiesa ci accompagna ogni giorno a varcare la Porta Santa della Misericordia. ...continua a leggere "Sabato 5 novembre 2016 San Guido Maria Conforti, Vescovo di Parma, fondatore dei Missionari Saveriani, 1865-1931"

SCALTREZZA CRISTIANA

Disonesto e scaltro. Gesù dice: imitatelo, non nella disonestà, ma nella scaltrezza. Perché 'i figli delle tenebre' dovrebbero essere più scaltri dei ‘figli della luce’? La confidenza in Dio e la fiducia nella Provvidenza non escludono l'ingegno e l'impegno. Anzi lo stimolano. La straordinaria scaltrezza di tanti santi e uomini di Chiesa consiste nell’intelligente e totale dedizione: vedi San Benedetto e San Carlo Borromeo, don Bosco e don Giussani. E tanti preti e laici, uomini e donne. ...continua a leggere "Venerdì 4 novembre 2016 – San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, 1538-1584"

 

ANSIA E GIOIA

La ricerca della pecora o della moneta dà affanno ma procura gioia. Un genitore che attende o ricerca il figlio perduto o smarrito, un pastore che cerca la pecora, un povero che cerca il suo piccolo tesoro: è un’ansia! Pensare che questa può essere l’ansia di Dio nei nostri riguardi, fa commuovere. Ma quale gioia c’è nel ritrovare il figlio, o la pecora, o la moneta. E, a dire il vero, quale gioia per il figlio riabbracciato e persino per la pecora ritrovata! ...continua a leggere "Giovedì 3 NOVEMBRE 2016 – San Martino di Torres, Lima 1579-1639"

Nella memoria di tante persone Care, per le quali domandiamo il PARADISO

ANDIAMO DA LUI

La vita umana percorre una lunga strada fino ad arrivare a Gesù, che ci attende e abbraccia. Creati da Dio e mandati a vivere nel mondo, godiamo, costruiamo, soffriamo, amiamo, speriamo. Niente va perduto di quel che siamo e di quel che facciamo. Viviamo in comunione con i fratelli viventi e con tutti coloro che hanno concluso il cammino terreno. Con la carità e la preghiera domandiamo che tutti giungano alla casa del Padre, accolti dalla sua misericordia. ...continua a leggere "Mercoledì 2 Novembre – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI"

 

QUANTI SANTI

Quanti Santi ci sono in cielo, secondo l’elenco fatto da Gesù? Poveri, miti, misericordiosi, puri, operatori di pace, perseguitati, affamati di giustizia… Il cielo è grande e i santi sono molti e aprono un sentiero di vita per tutti noi. Incontrano il nostro stesso desiderio, l’aspirazione che ciascuno porta in cuore, e ci fanno sperimentare di appartenere a una grande famiglia che ci precede e ci accompagna nel cammino. Facciamo fiorire il germe di santità che ci viene donato. Tutto il resto ci verrà dato in più. ...continua a leggere "1 Novembre 2016 Festa di Tutti i Santi"

SENZA CONTRACCAMBIO

La pretesa del contraccambio è una palla al piede. Impedisce di muoversi con libertà e gioia, rovina rapporti tra parenti e amici e chiude il cuore. In fondo, tutti noi il ‘contraccambio’ l’abbiamo già ricevuto da Colui che ci ha dato la vita, ce ne riapre il cammino ogni giorno e ci riserva abbondante ‘ricompensa alla risurrezione dei giusti’. Avendo ricevuto tutto quel che siamo e abbiamo, vale la pena condividere tempo, beni, denaro e soprattutto la benevolenza del cuore. ...continua a leggere "Lunedì 31 ottobre 2016 – Sant’Antonino, vescovo di Milano 669-671"

LA CURIOSITA’ DI ZACCHEO

Grande piccolo Zaccheo. Piccolo di statura, grande nel desiderio di vedere Gesù. Gesù gli ha letto in cuore l’attesa e la curiosità e l’ha spiazzato con un sorprendente autoinvito. Zaccheo gode della presenza amica del Signore e ne rimane travolto e trasformato. Il cambiamento e la conversione avvengono non attraverso la ripetizione di esortazioni e rimbrotti, ma nell’abbraccio della misericordia che conquista il cuore. E’ il metodo che Gesù offre alla Chiesa e ad ogni cristiano. ...continua a leggere "30 Ottobre 2016 – Domenica XXXI durante l’anno C"